Ecco i racconti degli alunni di 3^A che hanno partecipato al progetto “Corsa contro la fame”, insieme con la 3C, 3D, 2A, 2C e 2D della Scuola secondaria di primo grado “J.F. Kennedy”. Secondo me la “Corsa contro la fame” è stato un progetto interessante ma soprattutto utile perché è bello sapere di aver salvato […]
Autore: Secondaria
Cellule creative
Noi alunni della 1^B, dopo aver studiato in classe le cellule vegetali e animali, abbiamo approfondito questo argomento con un lavoro creativo e collaborativo. Ci siamo quindi divisi in gruppi e abbiamo costruito delle cellule con materiali a nostra scelta, alcuni dei quali di recupero. Per esempio, abbiamo utilizzato: polistirolo, lego, plastilina, carta gommata, gelatina […]
Un castello in evoluzione
Dopo avere studiato l’incastellamento, abbiamo deciso di realizzare una linea del tempo che spiegasse l’evoluzione di questa costruzione. Ci siamo divisi in gruppi e ciascuno ha fatto una ricerca sul tipo di castello assegnato e così abbiamo trovato informazioni su: 1) il castrum; 2) la motta castrale; 3) il castello di legno; 4) il castello […]
Contro tutti i muri
KR14F9 è la sigla con la quale è stata identificata una bambina di nove anni di cui è stato ritrovato il cadavere sulla spiaggia di Cutro, in Calabria dopo il terribile schianto di una nave che trasportava quasi due centinaia di migranti provenienti dalle coste turche. Proprio a lei è stato dedicato l’incontro delle classi […]
Anche i tappi hanno un cuore
I ragazzi della secondaria di Albavilla portano a scuola tappi di sughero e di plastica da mettere nei contenitori del progetto “Anche i tappi hanno un cuore”. Fino ad ora hanno raccolto 22,3 kg di tappi di plastica e 16,4 kg di tappi di sughero. La Fondazione Malattie del Sangue Onlus, alla quale sono destinati […]
Giornata dei calzini spaiati 2023: ESSERE DIVERSI NON E’ SBAGLIATO
Cosa ci insegna la storia dei calzini spaiati? Non bisogna trattare una persona in modo differente anche se possiede delle caratteristiche diverse dalle nostre. Si può anche imparare da chi è diverso! In fondo siamo tutti uguali perché nessuno è più importante di qualcun altro. La giornata dei calzini spaiati è nata dieci anni fa […]
Un magico momento di condivisione
Dopo anni di restrizioni, separazione delle classi e distanziamento sociale, finalmente si respira aria di normalità! Per l’ultimo giorno di scuola del 2022 della Secondaria è stata organizzata una grande festa di Natale. Durante le prime ore della mattinata, gli alunni hanno ricevuto in classe la visita di Babbo Natale e della sua follettina, che […]
25 novembre 2022: la scuola secondaria si tinge di arancione
In occasione della Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra ogni anno il 25 novembre, ragazzi e professori della scuola secondaria hanno indossato capi di abbigliamento e accessori di colore arancione, segno scelto dalle Nazioni Unite per un futuro senza violenza di genere. Ecco i lavori realizzati dai ragazzi delle […]
La mappa delle parole belle per stare bene insieme
Vivere in gruppo e costruire una comunità per condividere esperienze e superare difficoltà insieme non è facile, ma è possibile. Per farlo gli alunni e le alunne della classe ID hanno iniziato il loro percorso di accoglienza disegnando le mappe delle “parole belle per stare bene insieme”, nate da un momento di riflessione comune e […]
Oggetti parlanti
Durante le ormai lontane vacanze ci siamo concentrati su piccoli gesti che per noi hanno avuto un significato particolare: passeggiando lungo spiagge, boschi, prati e sentieri abbiamo cercato e raccolto oggetti che ci hanno incuriosito e poi abbiamo immaginato di far loro raccontare delle storie. Oggi vi presentiamo una conchiglia, un cubo di Rubik, un […]